top of page

Guidare senza assicurazione auto.Cosa succede e cosa si rischia!

Aggiornamento: 24 mag 2021

Secondo le più recenti stime, i veicoli circolanti sulle strade italiane, privi di assicurazione auto sono il 12 per cento del totale, con picchi del 50 per cento in alcune zone del meridione.



Guidare un auto senza assicurazione comporta una serie di rischi e di sanzioni, che ovviamente sono identiche se si guida una moto o uno scooter senza assicurazione o con assicurazione scaduta. Se abbiamo già visto come funziona il periodo di 15 giorni in più per circolare, andiamo a verificare cosa succede per chi guida senza assicurazione. Ricordiamo allora che guidare con l’assicurazione scaduta dell’auto o della moto, espone il conducente a grossi rischi ed a sanzioni particolarmente pesanti da 841 a 3.287 €. Non solo, perché chi viaggia su strada senza copertura assicurativa e provoca un sinistro, è obbligato a risarcire in proprio i danni provocati a terzi.

Guida di auto senza assicurazione: gli importi delle sanzioni

Per chi guida senza assicurazione si arriva fino al sequestro dell’auto, che durerà fino al rinnovo della polizza o alla demolizione definitiva. Per il sequestro si dovranno sostenere le spese di trasporto, ritiro e deposito. Per i recidivi, si può arrivare alla sospensione della patente da 1 a 2 mesi.



Secondo il codice della strada, la sanzione varia da 841 a 3.287 € ma può essere ridotta del 25% se il rinnovo della polizza viene effettuato entro 30 giorni. La riduzione vale anche in caso di demolizione del mezzo entro 30 giorni dal verbale, ma non prima di aver comunicato l’intenzione all’ente che ha redatto il verbale.

In ogni caso, prima di rimettersi alla guida è necessario provvedere al pagamento della sanzione e sottoscrivere una nuova polizza valida.

Auto con assicurazione falsa = auto senza assicurazione

Sottoscrivere un’assicurazione che poi si rivela falsa non vi sottrae alle sanzioni ed alle possibili conseguenze. Per la legge l’assicurazione falsa è un’assicurazione che non esiste, quindi non è possibili appellarsi al “non lo sapevo” anche se si è stati vittime di una truffa. Ricordiamo allora di rivolgersi sempre ad assicurazioni e agenzie note ed affidabili.

E’ necessario stare attenti e valutare a fondo le offerte via Whatsapp o internet sopratutto se esse sono di durata breve. L’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni sottolinea che i pagamenti di premi effettuati a favore di carte prepagate o carte di credito ricaricabili sono irregolari. Un sistema facile di verifica è controllare se c’è un indirizzo PEC in quanto è obbligatorio. I siti o i profili non in linea con queste indicazioni espongono il consumatore a rischio di polizze contraffatte.


Incidente con auto senza assicurazione: cosa succede?

Come detto in precedenza, chi circola senza copertura assicurativa e provoca un incidente sarà obbligato a risarcire con il proprio patrimonio i danni provocati sia alle cose che alle persone. Se la colpa è di chi è sprovvisto di copertura assicurativa, chi ha subito il danno sarà risarcito dal Fondo di Garanzia Vittime della Strada. Ovviamente il Fondo si potrà rivalere contro chi guidava senza assicurazione che sarà quindi obbligato a risarcire con il proprio patrimonio i danni provocati.


Hai ricevuto una multa per assenza di copertura rc auto ma eri assicurato? Contattaci per un interento in autotutela per l'annullamento della sanzione

 
 
 

Comments


LOGO ALBA2.PNG

© alba assicurazioni

PAGAMENTI SICURI

pagamenti sicuri.png
icona-assistenza-servizio-clienti.png
icona-whatsapp.jpg

Alba assicurazioni è un marchio commerciale utilizzato attraverso il portale:

www.alba-assicurazioni.com dai detentori :

ALBA PLUS SSRL: B000703047 DEL 24.02.2022

STUDIO PRENESTE SSRL : E000713140 DEL 08/08/2022

Contatti

Tel. 06.95001007

email: agenzia@alba-assicurazioni.com

RECLAMI: agenzia@alba-assicurazioni.com

Orari di lavoro

Dal lunedì al venerdì 09:00-13.00 e 16:30-18:30

Sabato 09:00-13:00

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Il sito web www.alba-assicurazioni.com è in regola con gli adempimenti previsti dal regolamento

IVASS N°128 del 20/02/2023

Puoi consultare la presenza del dominio www.alba-assicurazioni.com cliccando QUI , ti si aprirà la pagina web ufficiale del sito IVASS.IT 

Informativa e privacy

Compara online le polizze offerte dalle maggiori compagnie per aiutarti a scegliere la migliore e la più conveniente.

                                 Gli intermediari assicurativi sono sottoposti a vigilanza IVASS                                         

                                  Consulta gli estremi dell'iscrizione al sito  www.servizi.ivass.it.                                      

 
 
 
 
bottom of page